Gianaurelio Cuniberti dirige il Dipartimento di nanotecnologie dell’Università di Dresda e il suo enorme apporto alla scienza è testimoniato non soltanto dalle 250 pubblicazioni su riviste internazionali. Il fisico genovese ha anche contribuito, con i suoi brevetti, a costruire catalizzatori più efficienti, a migliorare l’uso dei big data e dei nanomateriali. Cuniberti è l’ennesimo italiano che sta arricchendo la Germania con il suo entusiasmo e le sue conoscenze e che spiega in quest’intervista perchs il paese di Angela Merkel è «un paradiso per la ricerca e per lo sviluppo di idee e brevetti».
By Tonia Mastrobuoni
© La Repubblica
Original article
Gianaurelio Cuniberti dirige il Dipartimento di nanotecnologie dell’Università di Dresda e il suo enorme apporto alla scienza è testimoniato non soltanto dalle 250 pubblicazioni su riviste internazionali. Il fisico genovese ha anche contribuito, con i suoi brevetti, a costruire catalizzatori più efficienti, a migliorare l’uso dei big data e dei nanomateriali. Cuniberti è l’ennesimo italiano che sta arricchendo la Germania con il suo entusiasmo e le sue conoscenze e che spiega in quest’intervista perchs il paese di Angela Merkel è «un paradiso per la ricerca e per lo sviluppo di idee e brevetti».
By Tonia Mastrobuoni
© La Repubblica
Original article